
Turismo
Dettagli dell'argomento
Squillace protagonista dell’undicesima edizione di “Buongiorno Ceramica 2025” 17-18 maggio 2025 Un evento per celebrare l’arte e la tradizione ceramica
Approvazione dell'indagine di mercato finalizzata all'espletamento di procedura, per l'affidamento del servizio di "Pulizia delle spiagge e delle aree demaniali marittime libere da concessioni nonché degli accessi al mare - Stagione balneare 2025
Bando di Gara per la Concessione in uso del suolo pubblico per l’installazione del chiosco n. 1 in Via Santa Chiara
Regolamento sull'Imposta di soggiorno nel Comune di Squillace
Il Comune di Squillace, con il contributo della Regione Calabria e in collaborazione con le Associazioni Locali, è lieto di annunciare il programma di Squillace in Festa - Estate 2024
Servizio Navetta Mare - Estate 2024 - Una comunità unita per una estate indimenticabile
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo - Guardia Costiera Soverato - Ordinanza di Sicurezza Balneare
Negli ultimi trent’anni si è sviluppato lungo le spiagge della città antica un centro balneare in rapida espansione.
La concattedrale di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto di Squillace e concattedrale dell'arcidiocesi di Catanzaro-Squillace
Il castello di Squillace domina il paese dal punto più alto del colle. Fu edificato dai Normanni nella seconda metà dell’XI secolo a conclusione della campagna di conquista della Calabria contro i Bizantini che avevano posseduto la regione, e più in gener